News ZERORH+
Nuova collezione sole 2012 ZERORH+...
News Sport
Sei uno sportivo ma porti gli occhiali ? Le lenti a contatto non fanno per te ? Cerca la soluzione ideale per il tuo sport..
Ortocheratologia
Ti metti le lenti a contatto e vai a dormire..
Il giorno dopo, quando le togli, vedrai bene tutto il giorno senza ulteriori ausili visivi
L’ortocheratologia consiste nella riduzione, variazione o eliminazione temporanea di un difetto di vista attraverso l’applicazione programmata di lenti a contatto. Le lenti a contatto tradizionali sono disegnate in modo da interferire il meno possibile con la forma della cornea, mentre le lenti per ortocheratologia sono progettate espressamente allo scopo di modificare il profilo corneale in modo controllato.
All’Ottica Gries utilizziamo delle procedure ortocheratologiche che prevedono l’uso delle lenti di notte: la cornea viene modellata durante il sonno e le lenti sono rimosse al risveglio e nella maggior parte dei casi l’effetto dura fino alla sera. Questa tecnica ha il vantaggio di limitare il discomfort di una lente rigida causato dall’ammiccamento palpebrale e di eliminare le componenti ambientali (polvere, vento, aria condizionata, attività sportive) che possono causare intolleranza alle lenti durante il giorno; inoltre la velocità del rimodellamento corneale è incrementata dalla pressione esercitata dalle palpebre chiuse.
Per l'uso notturno è necessario utilizzare materiali con permeabilità all’ossigeno molto alta per garantire la sufficiente ossigenazione alla cornea anche a palpebre chiuse. L’ortocheratologia moderna ha beneficiato in questo senso della disponibilità di materiali rigidi gas permeabili. Oggi esistono materiali iper-permeabili all’ossigeno che sono notevolmente più compatibili con la fisiologia corneale e che hanno aumentato significativamente l’efficacia e la sicurezza dell’ortocheratologia, così come della contattologia convenzionale.
Quando la lente per ortocheratologia è sull’occhio si vede bene come con una lente convenzionale; dopo che la lente viene rimossa, la cornea mantiene la sua forma modificata per un certo periodo e si continua a vedere bene anche senza lente a contatto.
L’ortocheratologia oggi può permettere significativi cambiamenti di stile di vita a pazienti propriamente selezionati: essere liberi da ausili ottici per la pratica di sport, attività professionali e ricreative è un fattore di motivazione che può portare a scegliere questo tipo di trattamento non-chirurgico e reversibile dei difetti rifrattivi.
L’Ortocheratologia è inoltre importantissima per il controllo della progressione miopica: recenti studi hanno avvalorato questo aspetto dimostrando che le persone trattate ortocheratologicamente beneficiano di un rallentamento, se non addirittura di un arresto, della miopia, che va ad assestarsi sui livelli misurati in fase pre-applicativa. Per questo è particolarmente indicata per i giovani miopi e gli adolescenti, soggetti che, statisticamente, in parallelo con lo sviluppo fisico vedono accrescere il loro difetto visivo anno dopo anno.
Immagine 3D di cornea trattata
Se desideri ulteriori informazioni, contattaci e prenota un incontro gratuito. Un contattologo specializzato in ortocheratologia sarà a tua disposizione, risponderà alle tue domande e ti consiglierà sul trattamento più adatto alle tue esigenze.
Per chi volesse approfondire l’argomento, trovate il parere di un rinomato oculista sul sito http://www.dottorlovisolo.com/2010/articolo.asp?idart=754 e maggiori informazioni sul sito http://www.ortho-k.it/
P.iva: 00146110218 - Cod. fiscale: MSMMHL73T49A952C
Tel 0471.280009 - Fax 0471.280009 - E-mail: info@otticagries.it - Cookie Policy
Realizzazione sito internet by Mediacreation, di Luca Giuliano